logo GetFIT Lifestyle Milanologo GetFIT Lifestyle Milanologo GetFIT Lifestyle Milanologo GetFIT Lifestyle Milano
    • SCOPRI GETFIT
      • SERVIZI
      • CHI SIAMO
      • EVENTI AZIENDALI
      • MAGAZINE
      • PARTNER
    • SEDI
      • TUTTI I CLUB
      • VIA CENISIO
      • VIA MEDA
      • VIA PIACENZA
      • VIA PIRANESI
      • VIA PINEROLO
      • VIA RAVIZZA
      • VIALE STELVIO
      • VIA VICO
    • CORSI E ATTIVITÀ
    • PROVA IL CLUB
    • PRIMA VOLTA?
    • LOGIN MEMBRI
    • Cerca
    • Scopri GetFit
      • Servizi
      • Chi siamo
      • Eventi Aziendali
      • Magazine
      • Partner
    • Sedi
      • Tutti i club
      • Via Cenisio
      • Via Meda
      • Via Piacenza
      • Via Piranesi
      • Via Pinerolo
      • Via Ravizza
      • Viale Stelvio
      • Via Vico
    • Corsi e attività
    • Prova il club
    • Prima volta?
    AREA RISERVATA SOCI

    Ridi che ti passa: 5 curiosità che non conoscevi

    Salute, Felicità e Pace, questi sono i principi su cui si basa la Giornata Mondiale della Risata che si celebra la prima domenica del mese di maggio, istituita dal medico indiano Madan Kataria. Nasce per promuovere la pace nel mondo e si fonda su un linguaggio universale: quello delle emozioni.
    L’ironia lega le persone e crea una coscienza globale di fratellanza, in un ambiente in cui tutti possono esprimersi davvero.
    Questi principi riguardano anche lo sport e noi direttamente che riscontriamo quotidianamente nel divertimento un potere terapeutico.

    “Quando tu ridi tu cambi e quando tu cambi l’intero mondo cambia”. Madan Kataria.

    5 curiosità sulla risata

    1. Migliora il tono muscolare e la respirazione

    Sai che quando sorridi sono coinvolti 12 muscoli, divisi in 6 coppie? Ridere è un esercizio muscolare che coinvolgere tutta la parete addominale e il diaframma.
    Inoltre quando si sorride si incamera un maggiore quantitativo d’aria nei polmoni, questo migliora la capacità in generale e aumenta i livelli di ossigenazione nel sangue.

    2. Differisce da cultura a cultura

    La risata è contagiosa ma non è uguale per tutti. Persone che provengono da aree diverse del mondo sorridono in maniera diversa. Per esempio, è emersa una evidente differenza tra occidentali e orientali. I primi mettono in azione tutti i muscoli del viso, in particolare quelli della bocca, mentre gli orientali si esprimono principalmente con occhi.

    3. È meglio di una dieta

    Ridere dai 10 ai 15 minuti al giorno fa bruciare in media dalle 10 alle 40 calorie. È stato calcolato come una risata molto intensa possa aiutare a bruciare fino a 120 calorie in un’ora. Ne sono convinti alcuni ricercatori britannici che guidano il Comedy Research Project, con cui si analizzano i benefici della visione di un programma comico in tv. Helen Pilcher, la ricercatrice che dirige il progetto, ha spiegato come tutto dipenda dall’intensità della risata e dal numero di muscoli che vengono coinvolti nello ‘sforzo’.

    4. Riduce lo stress e ha effetti rilassanti

    La risata aumenta la frequenza dei battiti del cuore, accelera la respirazione e riduce la tensione arteriosa. Inoltre l’atto di ridere libera endorfine e serotonina, gli ormoni del benessere che aiutano a combattere la debolezza fisica e mentale riducendo gli effetti nocivi di ansia e stress.

    5. Una questione matematica

    Sapevi che:
    In una conversazione di 10 minuti tra adulti c’è una media di 5,8 attacchi di risa;
    Un adulto in media ride tra le 15 e le 20 volte al giorno;
    Il numero di parole ideale per una barzelletta sono 103.

    Se con questo articolo ti abbiamo fatto venir voglia di ridere e divertirti, vieni a trovarci nei nostri Club 😉

    Condividi
    Open to Benessere: 4 consigli per stare bene
    GetFIT Talk ospita Serenis

    Potrebbe interessarti

    6 Ottobre 2025
    5 piccole attività per il tuo benessere mentale
    La mente ha bisogno di cura e attenzione, tanto quanto il corpo. Scopri quali piccole abitudini introdurre nella tua quotidianità…
    Leggi tutto
    6 Ottobre 2025
    Non c’è salute senza salute mentale
    Prendersi cura del proprio benessere mentale è il primo passo per stare bene. Come fare? Valorizzando fattori positivi come resilienza,…
    Leggi tutto
    3 Settembre 2025
    Dopo le vacanze: trasformare il ritorno in un nuovo inizio
    Come si fa a trasformare il rientro dalle vacanze in qualcosa che resti anche nel quotidiano? Il segreto sta nell'introdurre…
    Leggi tutto
    • Contatti
    • Safeguarding
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Lavora con noi
    • Magazine
    • Storie di successo
    © Copyright GetFIT - SPORTITALIA SSDARL con socio unico e soggetta all'attività di direzione e cordinamento della MEL ITALIA S.r.l.
    Sede Legale Via Meda, 52 - 20141 Milano - Fax 02 467464288
    Cap. Soc. € 10.000,00 I.V. - REA N.2101121 - Iscritta al Reg. Imprese di Milano 09600560966 - Partita IVA 09600560966
    AREA RISERVATA SOCI